mercoledì 9 dicembre 2009

Ricapitolando: 9° incontro - Jazz e Pop (forma canzone)

La Casa del Jazz presenta


Jazz Colours – La musica che ti gira intorno

12 incontri sul jazz e le sue contaminazioni


9° incontro

Jazz e Pop Song


Lunedì 30 novembre

Auditorio della Casa del Jazz

Viale di Porta Ardeatina, 55 - 00153 Roma

Ore 19.00


Ingresso gratuito

Info line: Tel. 06 704731 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00)


Conduce Alfredo Saitto

Regia multimediale di Vittorio Malpassuti


Con

BassVoice Project

Pippo Matino (basso elettrico) – “Silviavoce” Barba (voce)


ANTONELLA VITALE QUINTET

Antonella Vitale (voce) – Domenico Sanna (pianoforte) – Francesco Puglisi (contrabbasso) - Alessandro Marzi (batteria) – Aldo Bassi (tromba e flicorno)


FEDERICA BAIONI QUARTET

Federica Baioni (voce) – Giuliano Valori (pianoforte)

Maurizio Perrone (contrabbasso) – Dario Esposito (batteria)


A differenza di quello che accade spessissimo nel pop, nel jazz non c’è la corsa alla composizione e la cosa si spiega facilmente: sono in tanti a presumere di avere l’ispirazione per scrivere una canzone, una forma di espressione che da sempre va considerata popolare, mentre per comporre un brano jazz serve una preparazione tecnica indubbiamente più alta. Accade che, talvolta, una grande canzone riesca a superare i confini della sua tradizionale fruizione, per trasformarsi in un evergreen (sfidando lo scorrere del tempo) e, in casi molto particolari, in standard jazz (o meglio: new standar) beneficiando dell’estro, del talento e del genio espressivo di musicisti che preferiscono intervenire su quello che è accreditato come bello, invece di rischiare la propria creatività in brani originali a rischio di risultati scontati. Il jazz ed il pop si sposano spesso, si incrociano, si colorano l’un l’altro e, spesso, con risultati fantastici ed inattesi. Quasi sempre, i jazzisti che decidono di appropriarsi di una canzone pop, la prima cosa che fanno, è sacrificare il testo. Non vanno, comunque, dimenticate le canzoni pop che nascono con una certa predisposizione jazzy che rientrano in una sfera più sofisticata, molto gradita da un pubblico dal palato fino.

Nessun commento:

Posta un commento